Tag: Italiano
-
Apprendimento Analitico e Approcci Basati sui Dati per Migliorare la Progettazione dell’Esperienza di Apprendimento
Introduzione all’Analytics dell’Apprendimento L’Analytics dell’Apprendimento è un campo emergente che si concentra sulla misurazione, raccolta, analisi e reporting dei dati riguardanti gli studenti e i loro contesti, al fine di migliorare il processo di apprendimento. L’obiettivo principale dell’Analytics dell’Apprendimento è aiutare educatori, istituzioni e organizzazioni a migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti sfruttando il […]
-
Sfruttare la Tecnologia dei Sottotitoli Chiusi nel Processo di Sviluppo dell’eLearning
Introduzione alla tecnologia Closed Captioning La sottotitolazione nascosta è una funzionalità di accessibilità essenziale che sta rapidamente guadagnando importanza nell’era digitale odierna, in particolare nel campo dell’eLearning. Come suggerisce il nome, i sottotitoli nascosti sono invisibili e possono essere attivati o disattivati a seconda delle preferenze dell’utente. Sono pensati per fornire a individui che sono sordi, […]
-
Il Ruolo dei Tutor Virtuali Potenziati dall’IA nel Migliorare le Esperienze di E-learning
Introduzione ai tutor virtuali basati sull’IA nell’E-learning L’ascesa della tecnologia ha continuato a rivoluzionare vari aspetti delle nostre vite, e un’area degna di nota è il modo in cui acquisiamo conoscenza. Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della domanda di piattaforme di apprendimento online, trasformando il modo tradizionale di impartire conoscenza. Le esperienze di E-learning […]
-
La Psicologia delle Classifiche nella Progettazione Didattica
Questa è una traduzione dell’articolo originale scritto in inglese: The Psychology of Leaderboards in Instructional Design Introduzione alle classifiche nel Design Didattico Le classifiche sono un elemento comune nel design didattico, in particolare nelle strategie di gamification, per coinvolgere e motivare gli studenti. Come designer didattico, è necessario comprendere la psicologia dietro le classifiche e […]
-
Coltivare una Cultura Pronta al Cambiamento: Formazione ed Aggiornamento per il Futuro
Questa è una traduzione dell’articolo originale scritto in inglese: Cultivating a Change-Ready Culture: Upskilling and Reskilling for the Future Introduzione: L’importanza di una cultura pronta al cambiamento Oggi, in un ambiente di business veloce, dinamico e in continua evoluzione, le organizzazioni sono costantemente sotto pressione per adattarsi e innovare. Con l’emergere di nuove tecnologie, modelli […]